loader image

Arriva in Europa il primo servizio mobile di riparazione per batterie elettriche: una soluzione rivoluzionaria firmata Reinova

riparazione batterie EV in Europa

Arriva in Europa il primo servizio mobile di riparazione per batterie elettriche: una soluzione rivoluzionaria firmata Reinova

Un’innovazione senza precedenti nel settore della mobilità sostenibile arriva da Reinova. L’azienda modenese, eccellenza italiana nello sviluppo di soluzioni per il powertrain elettrico e ibrido, lancia il primo servizio mobile in Europa per la riparazione on-site delle batterie di veicoli elettrici. Questa soluzione permette interventi rapidi e sicuri direttamente presso le sedi di dealer, officine, carrozzerie e gestori di flotte, eliminando i rischi e i costi legati al trasporto delle batterie danneggiate.

Il pacchetto di servizi offerto da Reinova è pensato per seguire l’intero ciclo di vita delle batterie e comprende:

  • Riparazione on-site: unità mobili avanzate, dotate di sistemi di sicurezza all’avanguardia e personale qualificato, effettuano diagnosi, riparazioni e certificazioni direttamente sul posto.
  • Revolution platform: soluzioni per il trasporto sicuro delle batterie esauste o danneggiate, grazie a contenitori ignifughi e anti-shock certificati ADR, con monitoraggio in tempo reale.
  • Smart detection platform: dispositivi portatili per il rilevamento precoce di anomalie come il venting, con segnalazione immediata alla centrale operativa e geolocalizzazione per flotte.
  • Stoccaggio sicuro: sistemi certificati per la custodia delle batterie smontate, dotati di rilevatori di gas e sistemi antincendio automatici.
  • Formazione specialistica: training certificato per operatori del settore, incentrati su gestione sicura, ricondizionamento e protocolli operativi per le batterie.

Questa novità non solo rivoluziona la gestione delle batterie, ma porta con sé significativi benefici ambientali. Il trasporto di batterie danneggiate rappresenta, infatti, un problema per la sicurezza e per l’ecosistema. Grazie a questo servizio, si riducono i pericoli connessi al trasferimento di materiali pericolosi e si limita l’impatto ambientale causato dalla movimentazione delle batterie.

Il servizio, già attivo in Europa, è in fase di espansione anche in Asia e America.

 

Foto: Reinova