loader image

FIT a I-NUF 2025: il racconto della prima giornata e cosa ci aspetta

FIT a I-NUF 2025_ il racconto della prima giornata e cosa ci aspetta

FIT a I-NUF 2025: il racconto della prima giornata e cosa ci aspetta

 Los Angeles, 9-11 aprile 2025

La prima giornata della decima edizione della conferenza I-NUF si è conclusa con entusiasmo. Il Progetto URBANE, presentato da Paola Cossu durante la sessione “Pick up & Delivery: Urban Freight From Start to Finish” con un intervento dal titolo “Shared facilities for the consolidation of loads and deliveries in urban logistics” – (Strutture condivise per il consolidamento dei carichi e delle consegne nella logistica urbana)-, è stato accolto positivamente. I progetti pilota per l’ultimo miglio a Thessaloniki e Bologna hanno suscitato grande interesse tra il pubblico di esperti.

Ora la seconda giornata si appresta a entrare nel vivo con nuove idee e spunti!

La nostra CEO Paola Cossu salirà sul palco alle ore 10:30 durante la sessione “Details matter: Spatial Detail and real-time innovations in routing”, con un intervento intitolato  “Enhancing Urban Logistics through a Physical Internet-led Approach and Integrated Data Spaces”- “Migliorare la logistica urbana attraverso un approccio ispirato alla Physical Internet e spazi dati integrati”-, il progetto DISCO.

Cos’è I-NUF?
I-NUF è la conferenza biennale negli Stati Uniti che collega tutti gli aspetti della ricerca sul trasporto urbano di merci con le città. Riunisce una comunità globale di ricercatori, esperti e professionisti nel campo della logistica urbana, delle supply chain e dei trasporti, facendo convergere competenze multidisciplinari: dall’ingegneria all’economia, dalla statistica alle politiche pubbliche e alla condivisione dei dati.

I-NUF 2025 è il luogo dove prende forma il futuro della logistica urbana — e FIT Consulting srl, rappresentata qui da Paola Cossu e Massimo Marciani, è orgogliosa di far parte di questo dibattito.