loader image

GSE e Autostrade dello Stato (ADS) insieme per realizzare un’autostrada a basso impatto ambientale

GSE e Autostrade dello Stato (ADS) autostrada a basso impatto ambientale

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e Autostrade dello Stato (AdS), società pubblica del comparto autostradale, hanno stretto un accordo di collaborazione volto alla creazione di un nuovo modello di autostrada a basso impatto ambientale, in linea con il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica fissati dall’Unione Europea entro il 2050.

L’intesa, che si inserisce all’interno del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), punta a facilitare la transizione ecologica nel settore dei trasporti, attraverso iniziative mirate alla decarbonizzazione e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Tra le azioni previste: l’identificazione di aree strategiche per le infrastrutture di ricarica elettrica, la promozione di biocarburanti e idrogeno verde come vettori alternativi, il potenziamento dell’efficienza energetica della rete autostradale e lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile con impianti fotovoltaici e sistemi di autoconsumo.