Il Nostro Team
Our team
______________

Presidente della FIT Consulting, quando non è in viaggio, vive a Roma. Sposato con due figli, si è laureato in scienze statistiche demografiche e attuariali presso La Sapienza di Roma. Dopo aver lavorato nel campo delle ricerche di mercato, nel 1997 ha fondato la FIT Consulting, società di consulenza nel settore della logistica, mobilità e trasporti.
È professore a contratto presso la Link University di Roma e, in precedenza, ha tenuto corsi alla Luiss Business School. È coordinatore di gruppi di lavoro presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, consulente Albo nazionale dell’Autotrasporto e dell’ANCI. Fa parte di comitati scientifici di organismi nazionali ed europei, è spesso relatore presso meeting e convegni e collabora a numerosi progetti di ricerca e consulenza a favore di enti pubblici e privati a livello nazionale ed internazionale. È Presidente del Freight Leaders Council, membro dell’Expert Group Mobilità Urbana della Commissione Europea, Presidente del Comitato Tecnico Trasporto Merci dell’Associazione Mondiale delle Strade e co-direttore del Master in Sustainable Mobility and Transport della Link University.

Amministratore Delegato e Socia di FIT Consulting, si è laureata nel 1995 in scienze statistiche demografiche e attuariali presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nel 1998, ha iniziato la sua esperienza lavorativa presso FIT Consulting e, sin dall’inizio, ha svolto una intensa attività di ricerca e innovazione su mobilità di persone e merci, specialmente in progetti comunitari.
Coordinatrice e capo progetto di numerosi progetti europei nei diversi Programmi Quadro di Ricerca della Commissione Europea, in particolar modo sulla tematica della logistica urbana innovativa e sostenibile e dei relativi modelli di business. È vice-chair del Gruppo Tematico di logistica urbana della piattaforma tecnologica europea sulla logistica ALICE (Alliance for Logistics Innovation through collaboration in Europe). È stata docente al Master MEM della Luiss “City Logistics Manager pubblico ed aziendale a servizio della mobilità” e docente al corso di formazione per City Logistics Manager presso la Società Italiana dei Docenti di Trasporto.

Direttore tecnico e socio di FIT Consulting, si è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università di Bologna ed ha conseguito un MBA per le amministrazioni pubbliche nel 2011 nella stessa università.
Ha maturato una vasta esperienza nella progettazione, lo sviluppo e la manutenzione di diversi sistemi di trasporto intelligenti (ITS e C-ITS), nel trasporto merci e nei processi logistici, lavorando in ambito industriale, nella pubblica amministrazione ed in centri di ricerca.
È stato Project Manager di diverse iniziative nazionali ed internazionali, relative a programmi di sviluppo di centri di controllo del traffico e di sanzionamento automatico per le ZTL, sistemi IT per nodi logistici, mobilità intermodale, MaaS (Mobility-as-a-Service).
Attualmente si occupa di innovazione tecnologica nella logistica, di sistemi di guida autonoma e connessa.
E’ membro della piattaforma tecnologica europea “Alice” Alliance for Logistics Innovation through collaboration in Europe) e valutatore presso la Commissione Europea (CINEA) per proposte di progetti relative a CCAM e presso EIT Climate KIC per la valutazione di progetti di data analytics e soluzioni climate neutral per i trasporti.

Già Executive Advisor della FIT Consulting srl dal 2012, è Project Manager nella stessa società dal 2009 e in precedenza Socio fondatore e CFO (Chief Financial Officer) della società T6 Ecosystems srl e della società Cooperativa T6. In questi contesti ha sviluppato esperienze nel management di progetti complessi e coordinamento di team di lavoro in numerosi progetti nazionali ed internazionali di ricerca e di cooperazione finanziati dalla Commissione Europea e da istituzioni regionali e nazionali.
Dal 2019 è Tecnologo presso la Sezione Supporto Tecnico e Pianificazione Operativa (STP) del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili (TERIN) dell’”ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile”, presso il quale ricopre attività di supporto operativo e gestionale alla progettazione a co-finanziamento del Dipartimento, sia in ambito comunitario sia in ambito nazionale/regionale. In ENEA è membro del gruppo di lavoro “GDL Grandi Progetti – Finance”, per la gestione dei programmi “Mission Innovation 2021-2024”, “EuBatIn – IPCEI Batterie 2” e “POR Idrogeno – PNRR”.

Project Manager presso FIT Consulting dal 2002 al 2019 per la realizzazione e gestione di progetti di ricerca e sviluppo nazionali e comunitari nel campo della logistica urbana, trasporto passeggeri ed intermodalità, studi di fattibilità nel settore del trasporto merci e logistica urbana, studi di settore, valutazione impatti di misure e politiche dei trasporti, pianificazione e gestione di tavoli tematici e progettazione partecipata con i diversi portatori d’interesse per piani di settore (es. Piani Merci, City Logistics, PUMS, etc.). Laureato in Ingegneria Civile Trasporti presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha maturato esperienza presso la Pubblica Amministrazione nel settore dei lavori pubblici. Nel 2024 il rientro in FIT Consulting come senior Project Manager.

EU project Supervisor e Project Manager presso FIT Consulting, Marisa si è laureata in Ingegneria delle Infrastrutture Viarie e Trasporti presso l’Università degli Studi Roma Tre. In FIT, ha accresciuto la sua competenza soprattutto sulle tematiche inerenti al trasporto urbano delle merci, sviluppando Piani Urbani per la Mobilità e per la Logistica Sostenibile (PUMS e PULS) per numerose città italiane, tra cui Roma, Trieste, Cagliari, Verona e tante altre.
In ambito europeo ha lavorato e coordinato gruppi di lavoro multidisciplinari per diversi progetti europei di ricerca e innovazione nel campo della mobilità urbana delle persone e delle merci, tra cui i progetti GECKO, USER-CHI, BOOSTLOG e URBANE.
Da gennaio 2023, Marisa ha assunto il ruolo di EU project Supervisor occupandosi di supervisionare la qualità tecnico-scientifica dei progetti Europei di FIT e di coordinarne la gestione.

Paola Astegiano, Project Manager and Technical Manager in FIT Consulting, si è laureata in Ingegneria delle Infrastrutture Viarie e Trasporti presso l’Università degli Studi Roma Tre nel 2011. Prima di unirsi a FIT ha avuto esperienze in diversi contesti: per 4 anni come ricercatrice alla KU Leuven focalizzandosi su progetti relativi alla mobilità sostenibile dei passeggeri e collaborando con diverse università europee; ha poi proseguito prima nell’ambito consulenziale per poi passare alla progettazione europea. Ha acquisito negli ultimi anni esperienza nella scrittura di proposte e nella gestione di progetti europei. Da Maggio 2023 in FIT, si occupa di seguire come project e technical manager diversi progetti europei ed è coinvolta nella scrittura di proposte europee.

Laureata in Studi Internazionali presso l’Università di Trento nel 2014 e attualmente impegnata nella stesura della tesi di laurea specialistica in Politica Europea e Internazionale presso l’Università di Innsbruck, Alessia Padalino ha sviluppato una specializzazione nei contesti europei, con un focus particolare sul Green Deal Financing e sulla programmazione europea 2021-2027.
A livello professionale, Alessia ha accumulato una solida esperienza collaborando con istituzioni europee, pubbliche amministrazioni e privati nel campo dei finanziamenti pubblici. Il suo interesse si concentra sull’innovazione, con particolare attenzione alla digitalizzazione e alla sostenibilità nel settore della mobilità. Ha infatti partecipato attivamente a progetti europei di ricerca e innovazione nel campo della mobilità urbana, tra cui TalkNet, LOGISTAR, FEDeRATED, FENIX, C-Roads, e-SMART, H2MA, MultiAPPRO, and MultiAPPRO Plus.
Alessia entra a far parte del team di FIT Consulting nel marzo 2025, assumendo il ruolo di Project Manager. In questa posizione, si occupa di progetti nazionali e internazionali focalizzati su soluzioni di mobilità sostenibile, contribuendo attivamente alla creazione di strategie innovative per affrontare le sfide della mobilità moderna.

Professionista bilingue italiano-inglese con esperienza lavorativa internazionale nella comunicazione e un percorso di studi linguistico-artistico. Ha conseguito una laurea magistrale in Linguistica e Comunicazione all’università degli Studi di Roma Tre e un master in visual art, fotografia e graphic design presso la Scuola Romana di Fotografia e Cinema e Door Academy. Ha collaborato con aziende internazionali, startup, agenzie creative e riviste online, maturando solide competenze in copywriting, redazione di articoli, design grafico, traduzione e adattamento di testi per il marketing digitale e l’editoria. Il percorso formativo e professionale che unisce linguaggio scritto e visivo le hanno permesso di curare la direzione artistica di progetti creativi multidisciplinari e di curare la comunicazione per diverse aziende.
In FIT Consulting svolge il ruolo di Communication Manager, gestendo la strategia di comunicazione aziendale e curando sia i canali digitali che quelli tradizionali.

Laureato in scienze economiche (Master of Science in Economics) nel 2016, è entrato a far parte dello staff della FIT Consulting nel 2017. Attualmente ricopre il ruolo di Project Manager con attività concernenti la gestione amministrativa delle proposte europee con ruolo di coordinatore, la scrittura di deliverable sull’impact assesment nei progetti europei e attività di supporto a colleghi e RUP in relazione alle specifiche esigenze di progetti di ricerca nazionali ed internazionali. Come Executive Office Manager svolge attività relative alla gestione del sistema qualità, l’accreditamento e il monitoraggio della società nei diversi Albi Fornitori, l’organizzazione di attività di gestione ed organizzazione interne, il supporto gestionale e amministrativo ai membri dello staff aziendale.
Inoltre, svolge attività come Bid Manager dell’azienda, monitorando le principali opportunità e gestendo la fase di partecipazione alle gare pubbliche, e come Content Manager, fornendo supporto al Social Media Manager

Da sempre in FIT si occupa del day by day management dell’ufficio e della gestione di tutte le attività non scientifiche che sono necessarie allo staff per la corretta esecuzione dei propri incarichi. Partendo da una formazione superiore negli anni ha acquisito un livello di esperienza adeguato alle necessità di coordinamento di partner e fornitori cosi come competenze che la rendono in grado di gestire con particolare efficienza amministrazione e controllo; un pilastro insomma della società.